Corsi elicotteri North West Service
La NWS è certificata a livello europeo ATO IT.0044 e fornisce agli allievi un servizio dedicato 365 giorni all’anno. I corsi prevalentemente individuali, iniziano al momento dell’iscrizione e quindi procedono con le tempistiche più congeniali all’allievo.
Ogni momento dell’anno è un buon momento per iscriversi. Il nostro personale è a disposizione per offrire chiarimenti e per effettuare voli prova, per toccare con mano la sensazione di essere un pilota!
Proponiamo corsi partendo dall’ottenimento della Licenza di pilota privato di elicottero PPL(H), per poi continuare verso la Licenza di Pilota Commerciale CPL(H) conseguendo contestualmente l’idoneità teorica per la Licenza di Pilota di Linea ATPL(H). Il mondo del lavoro aereo richiede poi specifiche abilitazioni per elicotteri a turbina.
La scelta di dedicarsi completamente alla formazione ha consentito di approfondire alcuni segmenti di settore tra cui la formazione per pilota d’elicottero per antincendio boschivo:
il nostro corso Fire Fighting, unico in Italia, è essenziale per chi vuole mettersi in gioco sul mercato lavorativo con l’adeguata professionalità necessaria.
Ci teniamo a precisare che la scelta di effettuare corsi di volo con elicottero comporta investimenti in termini di tempo ed economici importanti, è quindi di vitale importanza una corretta valutazione degli impegni e della dedizione che deve essere rivolta a tale obiettivo.
Siamo a disposizione per consigliare e valutare insieme il percorso più adeguato alle vostre esigenze!
La licenza EASA di Pilota Privato di elicottero, valida nella Comunità Europea, consente al titolare il pilotaggio di elicotteri e il trasporto di passeggeri a scopo turistico (non remunerato). Possono accedere al corso gli allievi che abbiano compiuto i 16 anni di età ed abbiano superato la visita medica di II classe presso un Istituto di Medicina Legale Aeronautica (a Milano o Genova). Il corso prevede un minimo di 50 ore di volo, un corso teorico in gruppo o dedicato ed i libri di testo. L’ottenimento della licenza di Pilota Privato è subordinato al superamento di un esame teorico a quiz presso un distaccamento Enac ed un esame pratico con un Flight Examiner a cui i candidati sono sottoposti presso la sede della Scuola.
In accordo con le normative EASA, valide in tutta Europa, la NWS prevede un corso modulare per il conseguimento della Licenza di Pilota Commerciale CPL(H). Per accedere ai corsi per il conseguimento della licenza Commerciale è necessario:
– Essere in possesso di licenza di pilota privato di elicottero
– Aver compiuto 18 anni di età.
– Superare una visita medica di I classe presso un Istituto di Medicina Legale Aeronautica
– Dimostrare conoscenze basilari di matematica e fisica e una buona conoscenza della lingua inglese.
NOTA I possessori di licenza privata o commerciale di velivolo e di volo a vela hanno delle riduzioni dell’attività di volo necessaria per il conseguimento delle licenze di elicottero.
Il corso prevede, una volta raggiunte le 155 ore di volo totali, 30 ore su elicottero R22 in doppio comando, di cui 5 possono essere svolte su simulatore FNPTII, con istruttore, 5 ore di volo notturno , un corso teorico e materiale didattico in inglese. La licenza viene conseguita previo esame teorico a quiz in lingua inglese da effettuare a Roma o Milano, ed una prova pratica presso la base della scuola.
Un possessore di CPL(H) (o PPL(H) che abbia superato gli esami teorici previsti per la licenza commerciale, può conseguire l’abilitazione di Istruttore doppio comando VFR per elicotteri.
L’abilitazione consente di svolgere attività come istruttore di volo a bordo di elicotteri VFR monomotore.
L’attività di volo necessaria è di 30 ore su elicotteri R22, cinque delle quali possono essere svolte “in reciproco” con altro allievo iscritto allo stesso corso, riducendo così il costo del corso.
Un possessore di licenza PPL(H) può conseguire l’abilitazione al volo notturno utilizzando elicotteri monomotore come il Robinson R22, R44 o HU 269.
Il corso prevede 10 ore di istruzione diurne e 5 ore di volo notturno.
Si tratta di un corso teorico per poter superare gli esami di idoneità al successivo rilascio della Licenza. Per poter essere ammesso al corso un pilota deve essere in possesso almeno di PPL(H), di certificato medico in corso di validità e avere sufficienti conoscenze di inglese, matematica e fisica. Il corso prevede 550 ore di teoria e deve essere svolto in un periodo massimo di 18 mesi .
Un possessore di licenza aeronautica può conseguire l’abilitazione al volo strumentale (IR), per utilizzare elicotteri e volare seguendo le regole del volo strumentale (Intrumental Flight Rules).
Il corso prevede un corso teorico, con successivo esame a domande multiple in inglese, ed un corso pratico di:
– 5 ore basico strumentale su R22,
– 40 ore di simulatore
– 10 ore su elicottero bimotore certificato IFR
I possessori di una licenza CPLH sono esentati dalle 5 ore di basico strumentale.
Il corso per l’abilitazione al Multi Crew Cooperation (corso di cooperazione per equipaggio multiplo) si rende necessario quando un pilota deve operare con elicotteri bimotori in ambienti che richiedono la presenza di due piloti contemporaneamente, come per esempio l’elisoccorso o il trasporto passeggeri su particolari aree. Abilita al lavoro in team e prevede 25 ore di teoria e 20 di pratica da svolgere con un “collega”. Può essere VFR o IFR a seconda che si voglia poter volare in condizioni di volo a vista o meno.
La qualifica è necessaria in caso si voglia ottenere la Licenza di Pilota di Linea di Elicottero.
L’EASA, ha dato facoltà alle singole nazioni di regolare normativamente il settore aereo dell’antincendio boschivo.
ENAC ha approvato già nel 2009 il corso proposto dalla North West Service, all’avanguardia in fatto di formazione.
Questo corso è uno strumento che consente agli allievi di proporsi, una volta qualificati, alle aziende private che eseguono già il servizio con una preparazione uniforme, e di elevato standard.
Il corso:
– si propone di preparare i piloti in modo completo ad affrontare gli incendi boschivi, fornendo loro un ampia e specifica conoscenza degli stessi (genesi e sviluppo), una solida base sulle tecniche e tattiche di intervento, e sull’integrazione nel sistema organizzativo, enfatizzando i concetti di sicurezza con un’accurata verifica delle problematiche e delle situazioni.
-prevede il conseguimento di un livello e comprende un addestramento teorico e prove pratiche sulle tecniche di manovra a terra e in volo.
SIMULATORI DI VOLO
FSTD TRAINING APPROVED
Questo metodo, approvato ed inserito nella specifica della nostra organizzazione, fornisce un ulteriore plus a vari tipologie di corsi tra cui:
ATP-H Airline Pilot + Approvato DISTANCE LEARNING
CREW COURSES + FORNITO ANCHE IN DISTANCE LEARNING
CREW & SUPPORT COURSES + FORNITO ANCHE IN DISTANCE LEARNING
L’attività formativa di base è svolta con i seguenti mezzi, a seconda della tipologia di corso:
Abbiamo inoltre la disponibilità per l’attività formativa di TUTTI I MODELLI DI ELICOTTERI indicati nei singoli corsi autorizzati e che proponiamo.
Corsi elicotteri North West Service