LAPL – LICENZA DI PILOTA DI AEROMOBILI LEGGERI DI PALLONE LIBERO
Il corso è dedicato a chi si vuole avvicinare al mondo del pallone libero, si può iniziare a volare all’età di 14 anni. Per l’ammissione al corso occorre aver superato la visita medica di idoneità e, se minorenni, avere il consenso della patria podestà. Prevede un minimo di 16 ore di volo e 50 ore di teoria. Al termine del corso si sostiene un esame teorico presso una sede Enac ed un esame pratico in sede.
Per essere sottoposti all’esame è necessario aver compiuto i 16 anni di età.
I privilegi dei titolari di una LAPL per palloni liberi consistono nell’operare come pilota in comando su palloni ad aria calda o dirigibili ad aria calda con una capienza massima dell’involucro di 3 400 m3 e trasportando un numero massimo di 3 passeggeri.
BPL - LICENZA PILOTA PRIVATO DI PALLONE LIBERO
Per l’ammissione al corso occorre aver superato la visita medica di idoneità e, se minorenni, avere il consenso della patria podestà. Prevede un minimo di 16 ore di volo e 75 ore di teoria. Al termine del corso si sostiene un esame teorico presso una sede Enac ed un esame pratico in sede. Per essere sottoposti all’esame è necessario aver compiuto i 16 anni di età.
FI(B) - ISTRUTTORE DI PALLONE LIBERO
La NWS è stata, dal 2010, la prima scuola in Italia ad offrire corsi specifici per FI di pallone libero. Il corso permette al pilota di affrontare il mondo del lavoro con il pallone libero. Prevede 55 ore di teoria e 3 ore di corso.
Corsi per Pallone Libero
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più